
Giù la maschera
- Posted by Staff
- On 2 Maggio 2020
- 0 Comments
- top
Renzi è un grande oratore, bisogna dargliene atto.
È riuscito a riportare l’orologio politico della maggioranza a febbraio, quando minacciava di far cadere il Governo sulla prescrizione.
Lo schema di attacco é pressoché identico.
Ieri l’accusa era di cedere al giustizialismo, oggi di abdicare ad una presunta dittatura della scienza.
Se tre mesi fa Conte e il Partito Democratico erano rei di subalternità verso il populismo grillino, oggi il Paese rischia la deriva autoritaria di un Presidente del Consiglio che, in barba della Costituzione, starebbe approfittando di una pandemia per accrescere il proprio consenso personale.
E come? Chiudendo gli italiani in casa, affamandoli, limitandone le libertà, sindacando sulla qualità dei loro affetti personali per poi trasmettere conferenze stampa su Facebook con l’obiettivo di accumulare follower.
Una lettura bizzarra. Ma la grandezza dell’oratore
sta anche nel rendere presentabili simili fesserie.
È evidente che il tema non è il tentativo di affermare un punto di vista diverso sulle riaperture o sull’utilizzo dei DPCM. La pluralità delle idee in una coalizione di Governo dovrebbe peraltro essere normalità, in un altro mondo un valore, o non si parlerebbe di coalizione.
Il vero tema é la prospettiva politica di Renzi e di Italia Viva, e la parte di Paese che intendono rappresentare e di cui vogliono difendere gli interessi. Una parte di Paese, quella dei grandi gruppi industriali italiani, per cui un Governo in grado di riequilibrare i rapporti di forza con il mondo del lavoro, con i sindacati, diventa naturalmente un insostenibile ostacolo, un pericolo da abbattere rapidamente.
Gli interessi di pochi contro i bisogni di molti.
Ad ascoltare gli interventi di ieri, infatti, Renzi è sembrato essere molto più “intonato” con la destra, con Salvini e Meloni, perfino con La Russa – che lo cita e lo applaude – che con il partito di cui è stato il capo e con la maggioranza di Governo di cui fa parte.
Qualcuno, maliziosamente, potrebbe dire che – finalmente – abbia solo gettato la maschera.
0 Comments